Dal 26 al 28 luglio si svolgerà il Consiglio plenario, in modalità online. La Superiora generale, il Consiglio generalizio e le Delegate del Cile, cella Colombia, dell'India e dell'Ungheria si confronteranno sul tema “Per un futuro pieno di speranza: nuove ragioni di fedeltà e profezia”. Per prepararsi alla condivisione, viene proposto un questionario su come le comunità hanno affrontato la pandemia e le nuove povertà che ha provocato.
La testimonianza di Suor Simna, in lingua inglese
La testimonianza in lingua spagnola di Suor Luz Amparo
La video testimonianza di Suor Cristina, animatrice vocazionale
Suor Brijit Offre la sua testimonianza sull'essere Serva di Maria oggi
La Superiora generale Madre M. Simona Goretti e la Vicaria generale Madre M. Paola Romoli si sono recate in India per visitare le varie comunità e discernere insieme alla Delegata locale in merito alle nuove aperture.
Dalla lettera di Madre Simona
"la mattina del 4 gennaio, alle 5, siamo partite in auto per raggiungere Karunagiri, diocesi di Kadappa, dove siamo arrivate (senza mai sbagliare strada!) alle 12.00. Le suore, Suor Miranda, Suor Vimala e Suor Deny Rose ci hanno accolte con la consueta collana di fiori e con una nutrita schiera di bambini e bambine della scuola (adesso sono 120!), che facevano a gara per avvicinarsi, sorridere ed essere accarezzati dalle “suore bianche”. Dopo aver pranzato ed esserci un po` riposate, nel pomeriggio siamo andate a salutare i padri e i maschietti dell`orfanotrofio che sono circa 20. Abbiamo portato loro piccoli doni, e poi siamo tornate alla casa delle 35 bambine che le nostre suore assistono e che ci aspettavano per accoglierci con danze e canti. Anche a loro abbiamo offerto piccoli doni e siamo state ampiamente ricompensate dai loro sorrisi e dalla gioia che traspariva dei loro volti di bambine abituate ad avere nulla. La sera il parroco è venuto a celebrare la S. Messa nella piccola cappella delle suore e, dopo aver incontrato la comunità, e un buon riposo notturno, eravamo pronte a ripartire."
"Mercoledì 8 gennaio ci siamo messe di nuovo in viaggio: siamo ritornate all`aereoporto di Kanpur e di lì, con l`aereo, a Mumbai, dove ci attendeva Suor Dolly con l`autista e un altro viaggio in auto di 7 ore e mezzo. Finalmente, alle 23,30 siamo arrivate a destinazione.
Il mattino seguente tutti i bambini della scuola (1800 alunni!) si sono schierati in file ordinate per classe nel grande piazzale, al ritmo dei tamburi ed hanno prestato il loro giuramente di fedeltà alla nazione, hanno fatto la preghiera iniziale della giornata e ci hanno accolte con i loro riti di benvenuto. Il resto della giornata è trascorso serenamente insieme alle suore che nel pomeriggio sono libere dalla scuola. Verso sera il Padre Joe Anson, preside della scuola ci ha accompagnate anche sul costa del Mare Arabico a vedere il tramonto".
"Venerdì 10 gennaio alle 5 siamo ripartite per Mumbai in auto ed abbiamo poi preso l`aereo per New Delhi, dove eravamo state invitate a visitare una nuova missione dei Padri di San Tommaso (gli stessi che ci avevano chiamate a Chiplun). Al nostro arrivo, alle 16.00, sono venuti a prenderci alcuni padri per portarci al convento che ci avrebbe ospitate per la notte. Qui le suore di Maria Bambina hanno un orfanotrofio con 60 bambine povere, tolte dalla strada.
La mattina seguente i Padri ci hanno accompagnate nelle periferie dove loro lavorano in favore dei bambini poveri e poi in città a visitare il Raj Ghat, il monumento funebre del Mahatma Gandhi, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo".
Come consuetudine, anche quest’anno abbiamo festeggiato insieme la solennità della nostra Patrona, Maria SS. Addolorata.
ISTITUTO SUORE SERVE DI MARIA SS. ADDOLORATA
Banco Fiorentino Credito Cooperativo
IT67C 08325 02800 0000 0009 1356
BIC ICRAITRR910
Serve di Maria SS. Addolorata
Via Faentina, 195
50133, Firenze
servemariafirenze@virgilio.it
TEL: 055 588083
Fax: 055 5001916